|
||||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
|
||||||
Capitale: Addis Abeba
Popolazione: 67 milioni di abitanti Superficie: 1,120 milioni di km²
Forma di governo: repubblica federale (composta da 9 stati) Religione: musulmani, ortodossi, animisti, altre. |
||||||
Gran parte dell’Etiopia si trova nel Corno d'Africa, che è la parte più orientale del continente africano.
L’Etiopia è un grande stato formatosi su un bastione di altopiani vulcanici che la piovosità dei rilievi rende simile a una vastissima oasi che strapiomba sulle terre aride circostanti; in questo rifugio ideale contro le invasioni, le popolazioni rurali cristiane e lo stato che le tutelava hanno resistito per secoli alla pressione dell’lslam. Il paese confina a ovest con il Sudan, a sud con il Kenya, a est con Ia Somalia e la Repubblica di Gibuti; la facciata settentrionale sul mar Rosso (oltre 1000 km), che costituiva l’unico sbocco al mare, è occupata dal recente stato dell’Eritrea (1993). Nell’Etiopia si trova un insieme disordinato di montagne (Acrocoro Etiopico) e disconnessi altopiani divisi dalla Rift Valley che percorre la parte sud-orientale e nord-orientale del paese ed è circondata da bassopiani, steppe e semi-deserto. La grande diversità del territorio determina grande varietà di clima, terreno, vegetazione naturale e aree abitate. ![]() Le regioni dell’Etiopia
La secessione dell’Eritrea, nel 1993, ha privato il paese dello sbocco sul Mar Rosso.È suddivisa in 11 regioni:
1. Addis Abeba
2. Afar 3. Amhara 4. Benishangul-Gumaz 5. Dire Dawa 6. Gambela 7. Harar 8. Oromia 9. Somali 10. Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud 11. Tigrè |
||||||
![]() |
||||||
® ANBESA S.r.l. Via dell'Essiccatoio 4/A - 30173 Mestre - Venezia (Italy) - Tel./Fax. (+39) 041 5352497 - info@anbesa.org | ||||||